“Ingegneri Bergamo” è composta da alcuni componenti del Consiglio uscente, che offrono l’esperienza acquisita nei passati mandati e da nuovi candidati che si propongono per far fronte alle nuove competenze ed esigenze che oggi caratterizzano sempre di più la figura dell’ingegnere.
“Ingegneri Bergamo” è fermamente convinta che il vincolo etico e deontologico di appartenenza all’Ordine sia un valore aggiunto alla professionalità di tutti gli iscritti, oltre che una credenziale irrinunciabile nei rapporti di collaborazione con le Istituzioni pubbliche, convinzione condivisa con l’uscente Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri.
“Ingegneri Bergamo” ritiene necessario attivare legami sempre più stretti tra gli ingegneri ed il territorio attraverso la stretta collaborazione con le istituzioni pubbliche e private, le amministrazioni locali, l’ANCE e le altre professioni dell’area tecnica. In particolare, il rinnovato Ordine degli Architetti fornisce l’opportunità di operare su temi comuni e trasversali alle due professioni, anche attraverso azioni comuni e commissioni allargate. Obiettivo di rilievo, fra i molti del prossimo quadriennio, è quello di accrescere la qualità e la quantità delle occasioni di aggiornamento attraverso attività di formazione permanente, ormai strumento sempre più imprescindibile di ogni attività professionale, libera professione, dipendente, parasubordinata o consulente che sia.
“Ingegneri Bergamo” vuole costituire un Consiglio, basato su equità ed equilibrio, adeguato ai
compiti istituzionali dell’Ordine ed alle nuove esigenze della professione. Per questo, nella lista, sono rappresentati i tre settori dell’ingegneria, Civile, Industriale ed Informazione e le diverse categorie professionali: liberi professionisti, dipendenti d’azienda pubblica, dipendenti d’azienda privata, insegnanti ed ingegneri iunior.
Gli elettori che vorranno sostenere la lista “Ingegneri Bergamo”, composta da 17 nominativi, a fronte dei 15 consiglieri da eleggere, sono invitati a scegliere 7 dei 9 nomi tra i liberi professionisti indicati, per garantire l’equilibrio e la proporzionalità nelle rappresentanze di categoria ed evitare così la prevalenza della maggioranza assoluta di una categoria nei confronti delle altre.
CANDIDATO CATEGORIA
BERIZZI Carlo Insegnante (consigliere uscente)
BIZIOLI Andrea Ingegneri iunior (consigliere uscente)
CANNELLA Mario Libero professionista
CORTESI Michele Libero professionista
FINAZZI Diego Dipendenti di azienda pubblica (consigliere uscente)
GUZZONI Donatella Libero professionista (Presidente uscente)
LIGUORI Alfonso Dipendenti di azienda privata
LOCATELLI Marco Antonio Libero professionista
MESSINA Antonio Dipendenti di azienda privata (consigliere uscente)
NORIS Umberto Libero professionista (Vice Presidente uscente)
PERCASSI Luigi Libero professionista
PREVITALI Enzo Dipendenti di azienda privata (consigliere uscente)
REGONESI Claudio Insegnante
RIVA Emilia Libero professionista
RIZZI Massimiliano Dipendenti di azienda pubblica
SCOPAZZO Filippo Libero professionista
VERDINA Marco Libero professionista (consigliere uscente)
Nessun commento:
Posta un commento